VENDERE SU
ART HOUSE AUCTION
Art House Auction prende incarico beni e intere collezioni da porre in asta attraverso un Mandato a Vendere, che riporta le foto dei beni, le commissione dei diritti d’asta pattuiti, il prezzo di riserva, la stima minima e massima e le caratteristiche dei beni.
La compilazione del mandato richiede copia del codice fiscale e di un documento di identità valido per l’annotazione sui registri di Pubblica Sicurezza come previsto dalle leggi vigenti. Il Mandato a Vendere è costituito da due allegati: la scheda dei beni e le Condizioni del Mandato A Vendere. Il valore dei beni viene protetto dal “ prezzo di riserva” che è il prezzo minimo confidenziale concordato tra Art House Auction ed il Mandante al di sotto del quale il lotto non può essere venduto. Nel prezzo di riserva è contenuta anche la provvigione spettante alla casa d’aste Art House Auction che tratterrà per sé in caso di vendita. Il valore di Riserva è strettamente riservato, non viene rivelato dal Banditore in asta e viene riportato nel mandato a vendere accanto alla descrizione di ogni lotto.
Qualora il prezzo di riserva non venga raggiunto, il lotto risulterà invenduto e sarà ritirato dall’asta ma potrà ancora essere venduto subito dopo l’asta o in trattativa privata previo accordo col Mandante.
I lotti offerti senza riserva sono segnalati sul catalogo con la dicitura OFF / LIB (Offerta Libera) e vengono aggiudicati al miglior offerente indipendentemente dalle stime pubblicate in catalogo.
I costi di trasporto in entrata e/o eventuale riconsegna dei lotti offerti in vendita, sono a carico del Mandante.
I costi di assicurazione e di trasporto per la consegna dei lotti aggiudicati sono a carico dell’Acquirente.
SCARICA IL MODULO
CONDIZIONI MANDATO A VENDERE
Diritto di seguito
Il decreto legislativo n. 118 del 13 febbraio 2006 ha introdotto il diritto degli autori di opere e di manoscritti, ed ai loro eredi, ad un compenso sul prezzo di ogni vendita, successiva alla prima, dell’opera originale, il c.d. “diritto di seguito”. Detto compenso è dovuto nel caso il prezzo di vendita sia da 3.000,00 euro in su ed è così determinato:
4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 3.000 ed € 50.000;
3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 50.000,01 ed € 200.000;
1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 200.000,01 ed € 350.000;
0,5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra € 350.000,01 ed € 500.000;
0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore ad € 500.000
Per un importo totale massimo di 12.500 euro
Art House Auction è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei Venditori/Mandatari alla Società italiana degli autori ed editori (SIAE). Pertanto, nel caso il lotto sia soggetto al D.D.S. “diritto di seguito” ai sensi dell’art. 144 della legge 633/41*, Art House Auction s’impegna a versare l’importo calcolato ai sensi di legge al soggetto incaricato delle riscossione, per conto del venditore.
Leggi le regole e le condizioni del Mandato a Vendere riportate nel documento